TERRITORIO
6 posts
Un viaggio nelle recensioni di prodotti tipici, piatti, ingredienti e racconti di realtà identitarie per chi ama scoprire nuovi percorsi culinari sul proprio cammino.
Un modo per conoscere le identità di territorio attraverso il cibo e, viceversa, le tradizioni a tavola attraverso la storia di luoghi e persone. Dagli alpeggi in alta quota alle rive dei laghi, dalle spiagge, alle campagne e ai boschi, tutto ciò che, in ambito culinario, racconta di secoli di conoscenze, lavorazioni, usi e identità di terre e territori.
Il lato dolce di Milano: la barbajada
Sono i Giorni della merla, i tre giorni – 29, 30 e 31 gennaio – che, per tradizione, si tramanda siano i più freddi dell’anno. Milano svela il suo lato…
Condividi
La cucina milanese: i piatti tipici meneghini da provare almeno una volta
La cucina milanese non è solo un insieme di preparazioni che si tramandano, ma un’autentica espressione di una città e, come tale, in continua evoluzione. Ci sono però sapori e…
Condividi
Domosofia Gourmet 2024
In una Domodossola sempre più elegante, lunedì 2 settembre Piazza Mercato si è trasformata nel salotto culinario della città per la cena di beneficenza che anticipa la sesta edizione del…
Condividi
Gente di Lago e di Fiume 2024 anima il Lago Maggiore
Cento Chef – di cui una ventina stellati Michelin, da tutta l’Italia e da Singapore – si sono dati appuntamento con ospiti, visitatori, stampa, alunni, produttori e autorità per promuovere…
Condividi
BiancoLatte 2024 – L’Oro dell’Alta Ossola
Il 5 e 6 ottobre a Crodo (VB) in Valle Antigorio si è svolta l’undicesima edizione di BiancoLatte, l’evento che promuove eccellenze di produttori del territorio, laboratori per i bambini,…
Condividi
“Ossolana”: il lievitato pasquale che racconta un territorio.
“Volevamo dedicare un grande lievitato al territorio ossolano e rendere omaggio all’Ossola” Fabio Tisti della Tisti Pasticceria & Tea Room a Domodossola Così Fabio Tisti, della Tisti Pasticceria & Tea…
Condividi